ITALIA 2022
Ex Cotonificio Pirinoli di Boves
2022
ITALIA
UFFICI / CULTURALE / SPORT / LABORATORI / RICETTIVO
Il progetto di recupero e rifunzionalizzazione dell’ex Cotonificio Pirinoli di Boves si inserisce come un’iniziativa strategica per la valorizzazione del patrimonio industriale tessile del territorio, rispondendo al contempo alle esigenze contemporanee di inclusione sociale, aggregazione e sviluppo lavorativo. Nonostante lo stato di abbandono in cui versava il complesso, esso conserva un forte valore culturale per la comunità locale, rendendo la sua riqualificazione un tassello fondamentale per il rilancio del territorio.
Il progetto è stato concepito con l’obiettivo di trasformare l’ex cotonificio in un hub culturale multifunzionale, capace di ospitare attività che spaziano dall’arte alla formazione, promuovendo al contempo la partecipazione attiva della comunità. La flessibilità e la multifunzionalità degli spazi sono state al centro della proposta, con un intervento rispettoso delle strutture esistenti e orientato all’integrazione di principi di sostenibilità, sia ambientale che economica.
Un’analisi approfondita delle dimensioni economiche, storico-culturali e sociali ha preceduto la progettazione, per garantire la fattibilità e la resilienza dell’intervento. L’utilizzo di strumenti di pianificazione come il Business Model Canvas ha permesso di sintetizzare le informazioni chiave per una gestione efficace del progetto, facilitando la sua implementazione e gestione nel tempo.
La rifunzionalizzazione del complesso ha considerato diversi scenari d’uso per mantenere alta la flessibilità e l’adattabilità, con la suddivisione del progetto in comparti indipendenti, ognuno con destinazioni specifiche. Questa scelta progettuale assicura la sostenibilità economica del centro nel tempo, permettendo una modulazione degli spazi a seconda delle esigenze future.
Un piano economico-finanziario dettagliato, relativo alla fase iniziale del progetto, ha confermato la fattibilità dell’intervento, evidenziando come la proposta riesca a coniugare ambizioni culturali e sociali con solide basi economiche.
L’intervento, infine, mira a restituire all’ex Cotonificio Pirinoli una nuova identità, capace di evolversi nel tempo e di diventare un punto di riferimento per la comunità bovesana, contribuendo in modo significativo al rilancio culturale, sociale ed economico del territorio.
TEAM: Marco BORSOTTO, Domenico BRIANO








