ITALIA 2020
B renovation
2020
ITALIA
RESIDENZIALE
Il progetto di ristrutturazione ha riguardato il recupero di un edificio situato nel cuore di un piccolo centro storico, trasformato in un’abitazione moderna, funzionale e in linea con le esigenze contemporanee. L’abitazione si sviluppa su tre livelli, con l’accesso pedonale e carraio al piano terreno, dove si trova anche un cortile interno che conduce alle autorimesse e ai locali accessori. Tuttavia, la vera anima della casa si rivela al primo e secondo piano, dove si svolge la vita abitativa.
I due piani superiori sono collegati da una scala interna, situata nel soggiorno, che diventa un elemento di connessione fluida tra i diversi ambienti. Il secondo piano è caratterizzato dalla presenza di un ampio sottotetto, che ospita le camere da letto e si affaccia sul soggiorno e sulla cucina grazie a un soppalco in legno e metallo. Questo soppalco non solo offre una prospettiva unica degli spazi sottostanti, ma crea un dialogo visivo e spaziale tra i vari ambienti, conferendo una sensazione di apertura e continuità.
Al centro della casa, il camino rappresenta l’elemento focale, sia dal punto di vista funzionale che simbolico. Il fuoco, visibile da tutta la zona giorno, riscalda uniformemente gli ambienti, diventando il cuore pulsante dell’abitazione. La sua presenza richiama l’idea ancestrale del fuoco come centro vitale della casa, un elemento che unisce e crea un senso di calore e accoglienza.
Uno degli aspetti più affascinanti del progetto è il rispetto per l’anima storica dell’edificio. L’antico portale d’ingresso, che introduce al cortile interno, è stato recuperato e valorizzato, così come le pareti in mattoni e pietra, che mantengono intatta la memoria del passato. Questi dettagli, integrati in un contesto moderno, esaltano il dialogo tra tradizione e contemporaneità, conferendo alla casa un carattere unico.
