ITALIA 2020

Corner House

2020
ITALIA
RESIDENZIALE

L’intervento riguarda la ristrutturazione e l’ampliamento di un edificio storico situato nel centro di un piccolo borgo del cuneese. L’obiettivo è combinare la valorizzazione delle caratteristiche originali del fabbricato esistente con un ampliamento dal linguaggio contemporaneo, volto a rispondere alle esigenze moderne di comfort e connessione con la natura circostante.

L’ampliamento, destinato a ospitare la zona giorno, introduce una forte relazione tra interno ed esterno, grazie a grandi superfici vetrate che aprono lo spazio verso il giardino, favorendo un dialogo visivo costante con il paesaggio. Questa fusione tra spazi interni ed esterni non sarebbe stata possibile con la sola ristrutturazione, data la natura dell’edificio esistente, caratterizzato da murature in pietra e mattoni di grande spessore, che impediscono interventi significativi come l’apertura di nuove finestre.

Il progetto di ristrutturazione prevede interventi minimi sulle pareti portanti dell’edificio, preservando la sua integrità storica. L’ampliamento, invece, è caratterizzato da un tetto a padiglione in legno. Gli elementi architettonici, come i passafuori, conferiscono leggerezza alle linee del tetto, che culmina in una gronda sottile e affilata.

Fioriere esterne saranno collocate di fronte alle ampie vetrate, creando una barriera verde che garantisce privacy e rafforza il legame tra l’abitazione e la natura, promuovendo un senso di benessere per chi la vive.

La distribuzione interna prevede al piano terreno una camera padronale con bagno, integrata su un unico livello con la zona giorno, mentre al piano superiore, accessibile tramite una scala interna, si trova uno studio-soggiorno con caminetto, un bagno e due spaziose camere.

L’aspetto più interessante di questo progetto è l’armonia tra il nuovo e il vecchio: l’ampliamento contemporaneo dialoga con il fabbricato ristrutturato, mantenendo un equilibrio che si riflette anche nel contesto architettonico del borgo in cui si inserisce.

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, personalizzare contenuti e annunci, e analizzare il traffico. Alcuni cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Cliccando su “Accetta”, acconsenti all’uso di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini e Condizioni e l’Informativa sui Cookie e sulla Privacy.