ITALIA 2021

Villa AP | Equilibrio Quadrato

2020
ITALIA
RESIDENZIALE

Il progetto di ristrutturazione e ricostruzione si distingue per un linguaggio architettonico che esalta la regolarità e la purezza delle forme, in perfetta armonia con l’ambiente circostante. La nuova costruzione, articolata in una configurazione a “L”, segue due assi principali che scandiscono lo spazio in modo preciso e ordinato, conferendo un senso di rigore e coerenza all’intero intervento.

Al crocevia di questi assi si erge una torre quadrata, elemento centrale del progetto e simbolo architettonico che ospita la camera da letto padronale. Il tema del quadrato, ricorrente nel progetto, si riflette sia nella geometria complessiva della struttura, sia nei dettagli come le finestre, incorniciate da sottili profili metallici che ne valorizzano la linearità e raffinatezza.

L’asse principale è destinato alla zona giorno, illuminata da ampie superfici vetrate che inondano di luce naturale gli interni, creando un dialogo continuo tra interno ed esterno. L’asse si conclude con un terrazzo che prolunga la zona living verso l’esterno, offrendo uno spazio privato e accogliente, ideale per momenti di convivialità.

Il secondo asse, riservato alla zona notte, garantisce una separazione funzionale e visiva tra gli spazi diurni e quelli più intimi della casa, ottimizzando la distribuzione interna e assicurando privacy. Al centro del progetto, una piscina interrata si sviluppa parallela all’asse principale, riflettendo le linee architettoniche e aggiungendo un elemento di quiete e armonia visiva.

La scelta dei materiali gioca un ruolo fondamentale nel definire il carattere dell’edificio. La pietra, simbolo di solidità e tradizione, è utilizzata per conferire alla struttura un senso di stabilità e durata nel tempo. Questo materiale, oltre a rafforzare l’espressione architettonica elegante e senza tempo del progetto, sottolinea l’attenzione alla qualità costruttiva e alla sostenibilità, creando un legame profondo tra la nuova architettura e il contesto naturale in cui si inserisce.

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, personalizzare contenuti e annunci, e analizzare il traffico. Alcuni cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Cliccando su “Accetta”, acconsenti all’uso di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini e Condizioni e l’Informativa sui Cookie e sulla Privacy.